Ogni comunità umana ha sempre avuto un luogo di incontro, raccolta, confronto e scontro, dove dare corpo a moti dell’animo. Così sono nate le rivoluzioni, iniziate nelle piazze, così si sono confrontate idee e scelte nelle agorà greche, così circolavano sorrisi, ammiccamenti, commenti il più delle volte salaci ed invidiosi nelle piazze dei paesi durante […]
New York – Frammenti d’immagini e sullo sfondo i celeberrimi ponti
La data dell’11 settembre è scolpita nella memoria collettiva come uno spartiacque tra un prima e un dopo segnato dalla paura degli attentati terroristici…sembra che non ci si pensi ma quando ho incontrato per strada i pompieri di New York tutto questo è tornato velocemente alla mente: i morti alle Torri Gemelle avrebbero potuto essere […]
New York – Andare a Central Park per immergermi nei films di Woody Allen
Credo che sia per tutti così… New York è nel nostro immaginario soprattutto per Manhattan e Central Park grazie agli innumerevoli film che hanno contribuito a costruire questa immagine multistrato nella nostra anima. Per me tutto questo ha il copyright di Woody Allen di cui ho amato tutte le opere e quindi non potevo che…
I miei Mandala a New York. Un regalo assolutamente inaspettato!
Quando ho aperto l’email di Agora Gallery di New York che mi invitava ad esporre i miei Mandala ho pensato, ovviamente, ad uno scherzo e solo per caso non l’ho buttata nel cestino… dopo qualche giorno mi è tornata ancora sotto gli occhi e ho deciso, quasi per gioco, di andare a vedere se questa […]
New York non è solo grattacieli e mi innamoro del Museo Guggenheim
Quando sono arrivata a New York è stato inevitabile camminare a testa in su per poter ammirare quell’infinità di grattacieli che sembrano paletti infissi nel terreno a tenere ferma la città per non farla portar via dal fiume Hudson. La più grande città degli Stati Uniti, è la patria di 5.818 grattacieli, 92 dei quali […]
Lisbona: la magia struggente del Fado e la sorpresa dell’Elevador
Non so per quali strane vie del destino a 18 anni ho assistito in un teatro a un concerto di Amalia Rodriguez ma mi è tornato, improvvisamente, in mente passando davanti al Museo del Fado, che ho visitato, e il ricordo mi ha spinta ad andare ad ascoltarlo nuovamente dal vivo. Non sopporto i locali […]
Lisbona – Passeggiando con Fernando Pessoa incontro Josè Saramago
Tanti anni fa ho visto il film Sostiene Pereira, con uno strepitoso Marcello Mastroianni, ambientato a Lisbona nel 1938 e mi sono innamorata perdutamente di questa città così mi sono letta Lisbona – Quello che il turista deve vedere e mi sono innamorata anche dello scrittore Pessoa così ho letto anche L’anno della morte di […]
Lisbona – Alla Torre di Belem scopro i Templari e i gargoyle gotici
Arrivo alla Torre di Belem via acqua, con una piacevolissima crociera sul fiume Tago che parte dalla centralissima Praca do Comercio e giunge fino a qui, sulla sponda nord. Inizialmente la torre sorgeva a guardia della città su una piccola isola rocciosa del fiume a 200 metri dalla sponda di fronte alla spiaggia di Restelo, […]
A Lisbona con il naso all’aria… variopinte Azulejos e romantici balconi
Passeggiando per la città è stato impossibile non essere sedotta dalle piastrelle di ceramica smaltata e decorata che ricoprono numerose abitazioni e monumenti della città: sono le Azulejos! Di derivazione moresca, nacquero intorno al 15º secolo per opera dei vasai che ritagliavano l’argilla in quadrati per usarla più facilmente e poi la dipingevano con i […]