Mangia Prega Ama: un libro autobiografico di Elizabeth Gilbert del 2006 e poi un film di Ryan Murphy del 2010, entrambe interpretazioni coinvolgenti e contagiosissime di una storia nella quale molte di noi non faticheranno a identificarsi. Elizabeth Gilbert è una donna con un buon lavoro, una bella casa e le sufficienti esperienze sentimentali alle […]
L’Henné e il rito del mehndi
Nel nostro viaggio in Giordania avrete la possibilità di farvi un tatuaggio con l’henné (mendhi), ma prima di vivere questa esperienza è interessante conoscere le origini di questa tradizione, antica quasi quanto l’umanità.
Le Ama
“Ama” in giapponese significa “donna del mare”. Con questo nome ci si riferisce alle pescatrici di perle (ma anche di ostriche, abaloni e altri molluschi) che da più di duemila anni vengono raccontate da artisti, scrittori, poeti che le paragonano spesso alle sirene.
Origini e caratteristiche del Ryokan
Le origini del ryokan giapponese risalgono alle fuseya del periodo Nara (710-784): erano case di riposo gratuite, le prime strutture in Giappone per i viaggiatori che volevano pernottare.
Il Giappone che non ti aspetti: il pellegrinaggio degli 88 templi a Shikoku
Sull’isola di Shikoku esiste un percorso che ha oltre 1200 anni di storia con 88 templi e oltre 200 bangai (templi secondari), che si narra siano stati tutti visitati dal Maestro Kōbō Daishi, monaco originario dell’isola che nell’VIII secolo fondò la setta degli Shingon, una delle maggiori scuole del buddhismo giapponese.
Varanasi: la suggestione del Ganga Aarti
La cerimonia Ganga Aarti si celebra al tramonto nelle tre città santé Varanasi, Haridwar e Rishikesh. Si tratta di un rituale indù dedicato alla Dea Madre Ganga, la Dea del più sacro fiume indiano. Etimologicamente la parola aarti significa “prima di notte”. Proprio per questo il primo rito viene eseguito prima della fine della notte, […]
Il massaggio tibetano
Il Ku Nye, o massaggio tradizionale tibetano, ha origine negli antichi regni esistiti in Tibet più di 3900 anni fa ed è una pratica appartenente alla Tradizione Medica Tibetana (sowa rigpa). In tempi antichi, il popolo tibetano praticava il Ku Nye utilizzando oli specifici o sostanze estratte dal burro, per trattare gli squilibri o la costituzione […]
Chi sono i Sikh?
Il Punjab è la culla della religione Sikh, fondata da Guru Nanak nel XV secolo. Nanak, induista di nascita, ebbe come migliore amico un musulmano e si rese conto che le due fedi avevano molti punti in comune. Iniziò subito a predicare un messaggio di unità, riscuotendo un grande successo. Riunì i fedeli e fondò […]
Il Dalai Lama e Dharamsala
Sua Santità il Dalai Lama è nato il 6 luglio 1935 nel piccolo villaggio di Taktser, da una famiglia tibetana di agricoltori. Fu chiamato Lhamo Thondup, che letteralmente significa “divinità che esaudisce i desideri”. È considerato la reincarnazione del precedente Tredicesimo Dalai Lama, che a sua volta è considerato la manifestazione di Avalokiteshvara, il Bodhisattva […]
Le Haveli
Haveli è un termine generico per indicare una casa tradizionale di carattere storico e architettonico. Il termine haveli deriva dall’arabo haveli, che significa “tramezzo” o “spazio privato” divenuto popolare sotto l’impero Moghul. Le haveli in Rajastn erano uno status simbol per i ricchi mercanti del luogo, i Marwari, che Tra il 1830 e il 1930, […]
Le foglie del destino in Tamil Nadu
Non so se sia davvero così, ma secondo la tradizione indiana, migliaia di anni fa, i Sapta Rishi (sette saggi) Agasthya, Kausika, Vyasa, Bohar, Bhrigu, Vasishtha e Valmiki, antichi uomini santi, ricevetero il dono di trasmettere le conoscenze passate, presenti e future di migliaia di vite umane destinate a conoscerle. Questi trattati, i Naadi Shastra, […]
Ayurveda, yoga e meditazione
Perché scegliere un soggiorno di cure ayurvediche? Perché desideri sperimentare una cura di carattere olistico, che mette in armonia corpo e spirito Perché sai che i trattamenti ti daranno gioia di vivere e lucidità mentale Perché vuoi concederti qualcosa di “prezioso” La medicina ayurvedica ha più di 5000 anni. In sanscrito, la parola Ayurveda significa […]