Mangia Prega Ama: un libro autobiografico di Elizabeth Gilbert del 2006 e poi un film di Ryan Murphy del 2010, entrambe interpretazioni coinvolgenti e contagiosissime di una storia nella quale molte di noi non faticheranno a identificarsi. Elizabeth Gilbert è una donna con un buon lavoro, una bella casa e le sufficienti esperienze sentimentali alle […]
Water
Il titolo del film è un omaggio all’elemento che ha una pluralità di significati nella simbologia indiana: come simbolo di purificazione che lava via e purifica, come luogo da cui nasce la vita che trasporta aria ed energia vitale, ma è anche dove alla fine riposano le ceneri del defunto nel ciclo di vita e rinascita.
Cuccette per signora
Stazione ferroviaria di Bangalore, India. In un vagone letto si intrecciano le vite e le storie di sei donne. Akhila, la protagonista, una donna di 45 anni che ha preso in mano le redini della famiglia alla morte del padre, divenendo l’uomo di casa.
Il caso Hamilton
Romanzo raffinato ed elegante in cui si evocano i sapori, gli odori e le atmosfere dell’Impero britannico in Sri Lanka.
Dalai Lama Renaissance
A cavallo del nuovo millennio, il Dalai Lama tibetano invita nella sua residenza, al sicuro nelle montagne himalayane dell’India del Nord, 40 fra gli intellettuali più innovativi ed importanti nei loro rispettivi settori. Il documentario racconta la storia di questi quaranta grandi pensatori occidentali che viaggiano verso le montagne himalayane per incontrare il Dalai Lama […]
Il Dalai Lama e Dharamsala
Sua Santità il Dalai Lama è nato il 6 luglio 1935 nel piccolo villaggio di Taktser, da una famiglia tibetana di agricoltori. Fu chiamato Lhamo Thondup, che letteralmente significa “divinità che esaudisce i desideri”. È considerato la reincarnazione del precedente Tredicesimo Dalai Lama, che a sua volta è considerato la manifestazione di Avalokiteshvara, il Bodhisattva […]
Mogli e concubine
Mogli e concubine di Tong Su Romanzo che ha ispirato il film Lanterne Rosse, racconta che in una Cina immersa nel medioevo, la giovane Songlian accetta di diventare quarta sposa e concubina del ricco Chen per uscire dalla poverta. Il marito ha il diritto di scegliere ogni sera la donna con cui passera la notte […]
Lanterne rosse
Lanterne rosse è un film del 1991 diretto da Zhāng Yìmóu, basato sul romanzo Mogli e concubine di Su Tong. Con questa opera la Cina si affaccia alla ribalta cinematografica. Zhang Yimou ci introduce con passi felpati attraverso le gelide stanze di un palazzo nobiliare del 1920, in Cina del Nord, nel 1920 periodo dei […]
La foresta dei pugnali volanti
È un film wuxia del 2004 diretto da Zhang Yimou. Il Wǔxiá letteralmente “eroe marziale”, è un ampio genere letterario cinese moderno nato all’inizio del XX secolo che racconta le avventure di eroi marziali della tradizione cinese. Nonostante formalmente il genere wuxia sia moderno, il termine è stato retroattivamente applicato anche alla tradizione narrativa precedente da cui discende e che risale fino al periodo degli stati combattenti. […]
La manica tagliata
La manica tagliata di Ameng Di Wu “Una volta riposava – era giorno – ed era adagiato su un lato, sulla manica della veste del sovrano. Questi voleva alzarsi, ma Xian non si era ancora svegliato. Allora, non volendo scuoterlo, l’imperatore tagliò la manica e quindi si alzò: a tal punto arrivava il suo amore!”. […]
Le Mille e una notte
Le mille e una notte AA.VV. Le mille e una notte è una celebre raccolta di racconti orientali (di origine egiziana, mesopotanica, indiana e persiana), iniziata a partire dal X secolo, di varia ambientazione storico-geografica, composta da differenti autori. È incentrata sullle vicende del re persiano Shahriyar che, essendo stato tradito da una delle sue mogli, uccideva sistematicamente […]
Il domani non muore mai
Il domani non muore mai è il diciottesimo film della saga di 007 e secondo con Pierce Brosnan nei panni di James Bond, uscito nel 1997 e diretto da Roger Spottiswoode. James Bond viene inviato in Afghanistan per neutralizzare una gang di commercianti d’armi, tra cui il pioniere del tecnoterrorismo Henry Gupta e Carver che stimola la reazione dell’MI6 quando ha intenzione di […]