L’Oman è un paese ancora poco conosciuto, un angolo dell’Asia che guarda l’Oceano Indiano, ma ricco di storia e di tesori che custodisce nei suoi territori. Il Sultanato dell’Oman mostra ancor oggi le sue caratteristiche medioevali, diremmo noi, grazie ai suoi castelli, torrette e mura difensive che ci raccontano di un passato di guerre per […]
Giappone – I Templi buddhisti e shintoisti: luoghi di silenzio e solitudine
Arrivo in Giappone con il desiderio di visitare gli innumerevoli templi e mi rendo conto subito che è un obiettivo irrealistico: sono tantissimi, con le loro specifiche caratteristiche, sia strutturali che rituali… lascio così che siano le circostanze a scegliere per me a quali rinunciare e parto alla scoperta.
Giappone – “Armoniche Dissonanze” che ritrovo nelle meravigliose pagine di Murakami
Parto per il Giappone anche alla ricerca di quelle armoniche dissonanze a cui mi ha abituata Murakami con il suo Norvegian Wood e con tutti gli altri suoi meravigliosi libri, che ho divorato negli anni, e appena uscita dal mio albergo di Kyoto accade davvero: entro per un caffè da Starbucks e dietro una vetrata […]
New York – Frammenti d’immagini e sullo sfondo i celeberrimi ponti
La data dell’11 settembre è scolpita nella memoria collettiva come uno spartiacque tra un prima e un dopo segnato dalla paura degli attentati terroristici…sembra che non ci si pensi ma quando ho incontrato per strada i pompieri di New York tutto questo è tornato velocemente alla mente: i morti alle Torri Gemelle avrebbero potuto essere […]
I miei Mandala a New York. Un regalo assolutamente inaspettato!
Quando ho aperto l’email di Agora Gallery di New York che mi invitava ad esporre i miei Mandala ho pensato, ovviamente, ad uno scherzo e solo per caso non l’ho buttata nel cestino… dopo qualche giorno mi è tornata ancora sotto gli occhi e ho deciso, quasi per gioco, di andare a vedere se questa […]
New York non è solo grattacieli e mi innamoro del Museo Guggenheim
Quando sono arrivata a New York è stato inevitabile camminare a testa in su per poter ammirare quell’infinità di grattacieli che sembrano paletti infissi nel terreno a tenere ferma la città per non farla portar via dal fiume Hudson. La più grande città degli Stati Uniti, è la patria di 5.818 grattacieli, 92 dei quali […]
Lisbona – Alla Torre di Belem scopro i Templari e i gargoyle gotici
Arrivo alla Torre di Belem via acqua, con una piacevolissima crociera sul fiume Tago che parte dalla centralissima Praca do Comercio e giunge fino a qui, sulla sponda nord. Inizialmente la torre sorgeva a guardia della città su una piccola isola rocciosa del fiume a 200 metri dalla sponda di fronte alla spiaggia di Restelo, […]
A Lisbona con il naso all’aria… variopinte Azulejos e romantici balconi
Passeggiando per la città è stato impossibile non essere sedotta dalle piastrelle di ceramica smaltata e decorata che ricoprono numerose abitazioni e monumenti della città: sono le Azulejos! Di derivazione moresca, nacquero intorno al 15º secolo per opera dei vasai che ritagliavano l’argilla in quadrati per usarla più facilmente e poi la dipingevano con i […]