Come si può avere o richiedere assistenza una volta partiti?
All’interno dei documenti di viaggio sono sempre indicati i contatti da usare in caso di emergenza. Inoltre per i viaggi organizzati sono sempre presenti in loco gli assistenti dei tour operator.
L’assicurazione di annullamento copre in caso di stop dato dalla Farnesina?
No ma sarà il tour operator stesso a dover cancellare il viaggio e procedere con una riprotezione o congelamento importo per viaggio in data successiva o rimborso.
Posso scegliere il mio posto in aereo?
Sì è possibile comunicando la tua preferenza in fase di prenotazione per avere il posto finestrino o corridoio. A seconda della compagnia è possibile fare l’assegnazione anche dopo la prenotazione e prima della partenza. E’ possibile fare la richiesta direttamente in aeroporto in fase di check in. Per quanto riguarda le compagnie low cost nella maggior parte dei casi l’assegnazione dei posti e’ a pagamento.
Cosa significa che gli operativi dei voli possono subire variazioni?
Se il viaggio prenotato è servito da voli charter l’operativo dei voli verrà confermato 48/24 ore prima della partenza. L’orario del volo comunicato in fase di prenotazione potrebbe quindi subire delle modifiche prima della partenza.
Come mai non c’è un orario di volo definito?
I voli charter sono voli che sono stati preacquistati del tour operator e che hanno quindi un costo economico rispetto alle stesse tratte di linea. Il tour operator a volte deve spostare alcuni passeggeri o di orario o di aeroporto per riempire i vari aeromobili. Inoltre nella gestione dei voli gli aeroporti gestiscono le priorità per le partenze così: compagnie di linea poi compagnie low cost e infine voli charter.
Questi ultimi quindi possono essere anche penalizzati dai ritardi degli altri voli ed eventuali altri problemi.
Il prezzo del viaggio può cambiare dopo l’acquisto?
Si il prezzo può variare fino a 20 giorni precedenti la partenza e soltanto in conseguenza alle variazioni di:
- costi di trasporto, incluso il costo del carburante;
- diritti e tasse su alcune tipologie di servizi turistici quali imposte, tasse di atterraggio, di sbarco o di imbarco nei porti e negli aeroporti;
- tassi di cambio applicati al pacchetto in questione. Per tali variazioni si farà riferimento al corso dei cambi ed ai costi di cui sopra in vigore alla data di pubblicazione del programma come riportata nella scheda tecnica del catalogo ovvero alla data riportata negli eventuali aggiornamenti di cui sopra. Le oscillazioni incideranno sul prezzo forfetario del pacchetto turistico nella percentuale espressamente indicata nella scheda tecnica del catalogo o programma fuori catalogo
Tali variazioni non potranno superare il 10% del prezzo del viaggio. Se questo dovesse accadere il cliente ha diritto a recedere dal contratto senza pagare penali.