Libri

Mangia Prega Ama

Mangia Prega Ama: un libro autobiografico di Elizabeth Gilbert del 2006 e poi un film di Ryan Murphy del 2010, entrambe interpretazioni coinvolgenti e contagiosissime di una storia nella quale molte di noi non faticheranno a identificarsi. Elizabeth Gilbert è una donna con un buon lavoro, una bella casa e le sufficienti esperienze sentimentali alle […]

Le Mille e una notte

Le mille e una notte AA.VV. Le mille e una notte  è una celebre raccolta di racconti orientali (di origine egiziana, mesopotanica, indiana e persiana), iniziata a partire dal  X secolo, di varia ambientazione storico-geografica, composta da differenti autori. È incentrata sullle vicende del re persiano Shahriyar che, essendo stato tradito da una delle sue mogli, uccideva sistematicamente […]

Pelle di leopardo

Pelle di leopardo di Tiziano Terzani Maggiori informazioni Quando, nel 1972, Tiziano Terzani arrivò in Vietnam, era – come scrive lui stesso – il giovane corrispondente «ottimista, sorridente e speranzoso raffigurato coi sandali di gomma dei vietcong in copertina». Consegnò la propria esperienza di testimone della guerra al diario che l’anno dopo apparve col titolo […]

Lo zen e la cultura giapponese

Lo zen e la cultura giapponese di Taitaro Suzuki Daisetz e altri Maggiori informazioni Daisetz T. Suzuki, massima autorità giapponese nel campo del buddhismo zen, dà avvio nel 1936 a una serie di conferenze in Inghilterra e in America, cimentandosi nella non facile impresa di illustrare al mondo occidentale la più indecifrabile e sfuggente delle […]

Padiglione d’Oro

Il padiglione d’oro di Yukio Mishima e altri Maggiori informazioni Nel 1950 avvenne il fatto che ispirò a Mishima questo “Padiglione d’oro”, che è del 1958: un giovane accolito buddista, deforme e balbuziente, dà fuoco a uno dei maggiori monumenti dell’arte giapponese, il padiglione di un celebre santuario di Kyoto, il Kinkakuji, il quattrocentesco tempio […]

L’anno della morte di Riccardo Reis – José Saramago

L’anno della morte di Ricardo Reis di José Saramago e altri Maggiori informazioni Nel 1936, mentre all’orizzonte si preannuncia la seconda guerra mondiale, scoppia quella di Spagna. Nello stesso anno muore Ricardo Reis, solo un anno dopo la scomparsa del suo inventore, Fernando Pessoa. Reis è infatti uno dei tanti eteronimi di Pessoa, che ne […]

Norwegian Wood – Haruki Murakami

Norwegian wood. Tokyo blues di Haruki Murakami e altri Maggiori informazioni Uno dei piú clamorosi successi letterari giapponesi di tutti i tempi è anche il libro piú intimo, introspettivo di Murakami, che qui si stacca dalle atmosfere oniriche e surreali che lo hanno reso famoso, per esplorare il mondo in ombra dei sentimenti e della […]

Corto Maltese – Hugo Pratt

Corto Maltese. Una ballata del mare salato di Hugo Pratt Maggiori informazioni Tra le onde del Pacifico, nell’arcipelago della Melanesia, un catamarano salva dall’oceano due giovani naufraghi: i rampolli Cain e Pandora Groovesnore. Ma il capitano del battello, Rasputin, ha strappato alla furia del mare anche un altro superstite, quasi crocifisso a una fragile zattera: […]

Torna su