Lisbona

L’anno della morte di Riccardo Reis – José Saramago

L’anno della morte di Ricardo Reis di José Saramago e altri Maggiori informazioni Nel 1936, mentre all’orizzonte si preannuncia la seconda guerra mondiale, scoppia quella di Spagna. Nello stesso anno muore Ricardo Reis, solo un anno dopo la scomparsa del suo inventore, Fernando Pessoa. Reis è infatti uno dei tanti eteronimi di Pessoa, che ne […]

Lisbona – Quello che il turista deve vedere

Lisbona – Quello che il turista deve vedere di Fernando Pessoa Maggiori Informazioni Pessoa scrisse questa guida turistica di Lisbona nel 1925 e faceva parte di un progetto più ampio che avrebbe dovuto coinvolgere tutto il Portogallo. Ancora oggi è validissima perché l’autore considera il lettore come un amico che accompagna personalmente, con il quale […]

Treno di notte per Lisbona

Treno di notte per Lisbona è un film del 2013 diretto da Bille August e con protagonisti Jeremy Irons, Mélanie Laurent, Jack Huston, Martina Gedeck, Bruno Ganz e Christopher Lee. Voleva veramente buttarsi dal ponte la donna trattenuta una mattina da Raimund Gregorius, insegnante svizzero di latino, greco ed ebraico? Gregorius non sa nulla della […]

Sostiene Pereira

Sostiene Pereira è un film del 1995 diretto da Roberto Faenza e tratto dall’omonimo romanzo di Antonio Tabucchi, l’ultimo di produzione italiana con Marcello Mastroianni. Lisbona, 1938: il dottor Pereira, dopo trent’anni di cronaca, dirige la pagina letteraria del quotidiano indipendente “Lisboa”; in Spagna c’è guerra civile e in Portogallo i fascisti sono al potere, […]

Josè Saramago

José de Sousa Saramago (Azinhaga, 16 novembre 1922 – Tías, 18 giugno 2010) è stato uno scrittore, giornalista, drammaturgo, poeta e critico letterario portoghese, insignito del Premio Nobel per la letteratura nel 1998.Dal 1974 in poi, in seguito alla cosiddetta “Rivoluzione dei garofani” Saramago si dedicò completamente alla scrittura e gettò le fondamenta di quello […]

Lisbona: la magia struggente del Fado e la sorpresa dell’Elevador

Non so per quali strane vie del destino a 18 anni ho assistito in un teatro a un concerto di Amalia Rodriguez ma mi è tornato, improvvisamente, in mente passando davanti al Museo del Fado, che ho visitato, e il ricordo mi ha spinta ad andare ad ascoltarlo nuovamente dal vivo. Non sopporto i locali […]

Lisbona – Passeggiando con Fernando Pessoa incontro Josè Saramago

Tanti anni fa ho visto il film Sostiene Pereira, con uno strepitoso Marcello Mastroianni, ambientato a Lisbona nel 1938 e mi sono innamorata perdutamente di questa città così mi sono letta Lisbona – Quello che il turista deve vedere e mi sono innamorata anche dello scrittore Pessoa così ho letto anche L’anno della morte di […]

Lisbona – Alla Torre di Belem scopro i Templari e i gargoyle gotici

Arrivo alla Torre di Belem via acqua, con una piacevolissima crociera sul fiume Tago che parte dalla centralissima Praca do Comercio e giunge fino a qui, sulla sponda nord. Inizialmente la torre sorgeva a guardia della città su una piccola isola rocciosa del fiume a 200 metri dalla sponda di fronte alla spiaggia di Restelo, […]

A Lisbona con il naso all’aria… variopinte Azulejos e romantici balconi

Passeggiando per la città è stato impossibile non essere sedotta dalle piastrelle di ceramica smaltata e decorata che ricoprono numerose abitazioni e monumenti della città: sono le Azulejos! Di derivazione moresca, nacquero intorno al 15º secolo per opera dei vasai che ritagliavano l’argilla in quadrati per usarla più facilmente e poi la dipingevano con i […]

Torna su