I miei Mandala esposti a Shanghai! Le soprese non finiscono mai e,dopo essere stata invitata ad esporre i miei Mandala a New York, mi arriva un invito da Shanghai per presentare i miei quadri ad una Esposizione Mondiale che si tiene presso la Shanghai Library e, naturalmente, accetto!! La Library, Biblioteca Nazionale, è al terzo […]
Cina – Hangzhou antica capitale imperiale e la danza sull’acqua
Lascio Shanghai, totalmente rinnovata e modernamente luminosa e appariscente, per ritrovarmi, a solo 100 km di distanza, in un altro mondo…la Cina che avevo in testa io dopo aver letto La manica tagliata, una raccolta di storie d’amore della Cina Antica.
La manica tagliata
La manica tagliata di Ameng Di Wu “Una volta riposava – era giorno – ed era adagiato su un lato, sulla manica della veste del sovrano. Questi voleva alzarsi, ma Xian non si era ancora svegliato. Allora, non volendo scuoterlo, l’imperatore tagliò la manica e quindi si alzò: a tal punto arrivava il suo amore!”. […]
Oman – Un affascinante Sultanato che fonde tradizione islamica e modernità occidentale
L’Oman è un paese ancora poco conosciuto, un angolo dell’Asia che guarda l’Oceano Indiano, ma ricco di storia e di tesori che custodisce nei suoi territori. Il Sultanato dell’Oman mostra ancor oggi le sue caratteristiche medioevali, diremmo noi, grazie ai suoi castelli, torrette e mura difensive che ci raccontano di un passato di guerre per […]
Le Mille e una notte
Le mille e una notte AA.VV. Le mille e una notte è una celebre raccolta di racconti orientali (di origine egiziana, mesopotanica, indiana e persiana), iniziata a partire dal X secolo, di varia ambientazione storico-geografica, composta da differenti autori. È incentrata sullle vicende del re persiano Shahriyar che, essendo stato tradito da una delle sue mogli, uccideva sistematicamente […]
Oman: seguendo le “Mille e una notte” e i tesori della Regina di Saba
Sono arrivata in Oman sulla spinta de Le Mille e una notte, libro amatissimo nella mia infanzia e inseguendo la Regina di Saba che è nota soprattutto per il celebre episodio biblico della sua visita a Salomone, re d’Israele, per metterne alla prova, la proverbiale saggezza. Sovrana del regno di Saba (10° secolo a.C.) in Oman, fu rappresentata in numerosi racconti, […]
Tiziano Terzani
Nato nel 1938 a Firenze, giornalista e autore di innumerevoli libri. Tiziano Terzani è stato un profondo conoscitore del continente asiatico e uno dei giornalisti italiani di maggior prestigio a livello internazionale. E’ stato inoltre autore di reportage e racconti tradotti in tutto il mondo. Per anni uno dei collaboratori di punta del Corriere della […]
Pelle di leopardo
Pelle di leopardo di Tiziano Terzani Maggiori informazioni Quando, nel 1972, Tiziano Terzani arrivò in Vietnam, era – come scrive lui stesso – il giovane corrispondente «ottimista, sorridente e speranzoso raffigurato coi sandali di gomma dei vietcong in copertina». Consegnò la propria esperienza di testimone della guerra al diario che l’anno dopo apparve col titolo […]
Giappone – Alla ricerca delle tombe dei 47 Ronin, leali Samurai
Sono da sempre affascinata dalla filosofia zen e dalla via della spada che ho conosciuto grazie al libro Lo Zen e la cultura giapponese di Suzuki, preziosissima guida per cominciare a capire qualcosa di questo mondo lontano e straordinario.Poi ho visto il film I 47 Ronin che mi ha completamente presa (grazie anche al fascino […]
Daisetsu Teitarō Suzuki
Daisetsu Teitarō Suzuki (1870-1966) nacque a Kanazawa, nel Giappone occidentale, da una famiglia di medici appartenente alla classe dei samurai. La povertà della famiglia causata dalla morte prematura del padre lo portò ad accostarsi agli studi buddhisti, e fu discepolo di Soyen Shaku presso il monastero Engakuji di Kamakura. È stato probabilmente la più grande […]
Lo zen e la cultura giapponese
Lo zen e la cultura giapponese di Taitaro Suzuki Daisetz e altri Maggiori informazioni Daisetz T. Suzuki, massima autorità giapponese nel campo del buddhismo zen, dà avvio nel 1936 a una serie di conferenze in Inghilterra e in America, cimentandosi nella non facile impresa di illustrare al mondo occidentale la più indecifrabile e sfuggente delle […]
Haruki Murakami
Haruki Murakami (Kyoto, 12 gennaio 1949) è uno scrittore, traduttore e saggista giapponese.È stato tradotto in circa cinquanta lingue e i suoi best-seller hanno venduto milioni di copie. I suoi lavori di narrativa si sono guadagnati l’acclamazione della critica e numerosi premi, sia in Giappone che a livello internazionale, come il World Fantasy Award (2006), […]