Il Giappone che non ti aspetti: il pellegrinaggio degli 88 templi a Shikoku

Sull’isola di Shikoku esiste un percorso che ha oltre 1200 anni di storia con 88 templi e oltre 200 bangai (templi secondari), che si narra siano stati tutti visitati dal Maestro Kōbō Daishi, monaco originario dell’isola che nell’VIII secolo fondò la setta degli Shingon, una delle maggiori scuole del buddhismo giapponese.

Giappone – Lo stupore dei mille giardini: imparare a essere nella presenza

E poi entro in un giardino giapponese e sento che non me ne vorrei mai andare… È stato un innamoramento a prima vista! Quando sei lì capisci davvero cosa vuol dire “stare nella presenza”, termine caro a noi che seguiamo la pratica meditativa. È facile in quel luogo, tutto ti guida alla osservazione non giudicante […]

Giappone – La fioritura dei ciliegi: assistere ad un atto magico

Sono distesa sul divano e mi sto rilassando, in attesa che arrivi il momento di chiamare il taxi per andare a prendere il volo per il Vietnam… improvvisamente  compare la pubblicità di un volo a/r Roma Tokyo super scontato a condizione di pagarlo SUBITO e di partire l’anno successivo! Non so resistere e mi metto […]

Giappone – Incontrare Madame Butterfly per le strade di Kyoto

Il mio primo incontro con una geisha è avvenuto di fronte ad un televisore che trasmetteva, in bianco e nero, l’opera Madame Butterfly di Puccini…avrò avuto più o meno 10 anni ma è rimasta una memoria indelebile!L’ho ritrovata anni dopo in Memorie di una geisha, il fascino che destano queste donne avvolte nel mistero, depositarie […]

Giappone – Alla ricerca delle tombe dei 47 Ronin, leali Samurai

Sono da sempre affascinata dalla filosofia zen e dalla via della spada che ho conosciuto grazie al libro Lo Zen e la cultura giapponese di Suzuki, preziosissima guida per cominciare a capire qualcosa di questo mondo lontano e straordinario.Poi ho visto il film I 47 Ronin che mi ha completamente presa (grazie anche al fascino […]

Daisetsu Teitarō Suzuki

Daisetsu Teitarō Suzuki (1870-1966) nacque a Kanazawa, nel Giappone occidentale, da una famiglia di medici appartenente alla classe dei samurai. La povertà della famiglia causata dalla morte prematura del padre lo portò ad accostarsi agli studi buddhisti, e fu discepolo di Soyen Shaku presso il monastero Engakuji di Kamakura. È stato probabilmente la più grande […]

Lo zen e la cultura giapponese

Lo zen e la cultura giapponese di Taitaro Suzuki Daisetz e altri Maggiori informazioni Daisetz T. Suzuki, massima autorità giapponese nel campo del buddhismo zen, dà avvio nel 1936 a una serie di conferenze in Inghilterra e in America, cimentandosi nella non facile impresa di illustrare al mondo occidentale la più indecifrabile e sfuggente delle […]

Memorie di una Gheisha

Memorie di una Gheisha è un film del 2005 diretto da Rob Marshall, basato sull’omonimo romanzo di Arthur Golden e prodotto dalla Amblin Entertainment di Steven Spielberg. Nel 2006 ha vinto tre Academy Award. Una bambina giapponese viene venduta dalla famiglia per lavorare come serva nella casa di una geisha. Nonostante le angherie di una […]

Giappone – I Templi buddhisti e shintoisti: luoghi di silenzio e solitudine

Arrivo in Giappone con il desiderio di visitare gli innumerevoli templi e mi rendo conto subito che è un obiettivo irrealistico: sono tantissimi, con le loro specifiche caratteristiche, sia strutturali che rituali… lascio così che siano le circostanze a scegliere per me a quali rinunciare e parto alla scoperta.

Torna su